Salta al contenuto principale

Attuazione misure PNRR

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR.

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2024, 12:02

pnrr

IT Finanziato dall'Unione europea_POS

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza #NextGenerationItalia, approvato Il 13 luglio 2021, delinea un articolato pacchetto di riforme e investimenti al fine di accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea con il Dispositivo per la ripresa e la resilienza. Le misure previste dal PNRR si articolano intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazionetransizione ecologicainclusione sociale. Seguendo le linee guida definite dalla normativa europea, il Piano raggruppa i progetti di investimento in 6 Missioni, articolate in 16 Componenti, per un totale di 43 ambiti di intervento. 

La digitalizzazione e l’innovazione di processi, prodotti e servizi rappresentano un fattore determinante della trasformazione del Paese e devono caratterizzare ogni politica di riforma del Piano.  

La transizione ecologica, come indicato dall’Agenda 2030 dell’ONU e dai nuovi obiettivi europei per il 2030, è alla base del nuovo modello di sviluppo italiano ed europeo.  

Il terzo asse strategico, l’inclusione sociale è fondamentale per migliorare la coesione territoriale, aiutare la crescita dell’economia e superare diseguaglianze profonde spesso accentuate dalla pandemia.  

Le tre priorità principali del piano sono la parità di genere, la protezione e la valorizzazione dei giovani e il superamento dei divari territoriali: le iniziative devono garantire la partecipazione delle donne, valorizzare e fornire benefici diretti e indiretti alle future generazioni e allocare le risorse a livello territoriale con % previste nel PNRR. 

Le missioni del PNRR sono

Missione 1 : Digitazione, innovazione,competitivita', cultura e turismo.

Missione 2 : Rivoluzione verde e transizione ecologica.

Missione 3 : Infrastrutture per una mobilita' sostenibile.

Missione 4 : Istruzione e ricerca.

Missione 5 : Coesione e inclusione.

Missione 6 : Salute.

In questa sezione del sito sono pubblicate le informazioni aggiornate ed organizzate sullo stato di attuazione delle misure del PNRR (Piano Nazionale Ripresa Resilienza ) articolata secondo le misure di competenza dell'amministrazione ( cioe' i progetti finanziati dal PNRR).

Di seguito viene riportato l'elenco delle misure di competenza dell'amministrazione con indicazione della missione e componente di riferimento.

Cliccando su ogni voce si avra' il dettaglio.

In calce, in allegato la situazione complessiva aggiornata.

  • M2C4 I2.2 - CUP H67H19001410001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA AREE CON RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA VIA MATTEOTTI.
  • M2C4 I2.2 - CUP H67H19001420001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA, DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL MURO DI SOSTEGNO A VALLE DEI LOCULI DEL NUOVO CIMITERO E SISTEMAZIONE STRADA ADIACENTE.
  • M2C4 I2.2 - CUP H67H19001440001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA AREE PARCO CARMINE - 1° STRALCIO "VIA DUCA DEGLI ABBRUZZI ".
  • M2C4 I2.2 - CUP H67H22002510006 MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIA SANTA CROCE E ATTIGUE.
  • M2C4 I2.2 - CUP H69J20000180001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNE SEDI VIARIE ULMI, POSILLESI E FILCI-CANALOTTO.
  • M2C4 I2.2 - CUP H69J21006360001 INTERVENTI INFRASTRUTTURE VIARIE/MARCIAPIEDI DEL PATRIMONIO COMUNALE ANCHE CON ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
  • M2C4 I2.2 - CUP H69J23000690001 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN VIA MATTEOTTI.
  • M4C1 I1.1 - CUP H67G21000000006 RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA DEI LOCALI PER LA PRIMA INFANZIA DELLA SCUOLA SITA IN VIA MONTANARI N. 10 NEL TERRITORIO COMUNALE DI SALEMI (TP), INDICATA AL N.C.U. AL FOGLIO 97, PARTICELLA646.
  • M4C1 I1.1 - CUP H67G22000000006 RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA DEI LOCALI PER LA PRIMA INFANZIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA LEONARDO DA VINCI N. 2 NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SALEMI (TP) INDICATA AL N.C.E.U. AL FOGLIO 84, PARTICELLA1606.
  • M4C1 I1.1 - CUP H67G22000040006 RICONVERSIONE EDIFICIO SCOLASTICO FILCI DA DESTINARE AD ASILO NIDO SERVIZIO INTEGRATIVO.
  • M4C1 I1.1 CUP H67G22000050006 RICONVERSIONE EDIFICIO SCOLASTICO MONTEROSE - VILLA SCIMEMI DA DESTINARE AD ASILO NIDO SERVIZIO INTEGRATIVO.
  • M5C3 1.1.1 CUP H65E22000400006 TRASPORTI...AMO - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E MOBILITA' URBANA SOCIALE - ACQUISTO DI N. 3 SCUOLABUS.
  • M5C3  1.1.1 CUP H65E22000410006 RE SISTERE NEL BORGO - ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI E AI SOGGETTI GRAGILI. SERVIZIO A FAVORE DI ANZIANI, DISABILI E FAMIGLIE IN SITUAZIONI DI VULNERABILITA' - ACQUISTO DI UN MEZZO 9 POSTI ADEGUATAMENTE ATTREZZATO PER TRASPORTO DISABILI.
  • M5C3 1.1.1 CUP H65122000250006 DIAMOCI UNA MANO-SERVIZIO DI SOSTEGNO SOCIO EDUCATIVO DOMICILIARE. SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' SULLE DIVERSE FASI DEL CICLO VITALE. VALORIZZARE IL RUOLO EDUCATIVO E SOCIALE DELLA FAMIGLIA..
  • M1C1 I1.2 CUP H61C22000180006 MIGRAZIONE AL CLOUD DEI SERVIZI DIGITALI DELL'AMMINISTRAZIONE "TERRITORIO COMUNALE" N. 8 SERVIZI DA MIGRARE.
  • M1C1 I1.3 CUP H51F22005320006 PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI (PDND) "TERRITORIO NAZIONALE" INTEGRAZIONE PIATTAFORMA PDND, EROGAZIONE API1, EROGAZIONE API 2.
  • M1C1 I1.4 CUP H61F22000050006 ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITA' DIGITALE "TERRITORIO NAZIONALE" INTEGRAZIONE CIE.
  • M1C1 I1.4 CUP H61F22000390006 MIGLIORAMENTO DELL'ESPERIENZA DUSO DEL SITO E DEI SERVIZI DIGITALI PER IL CITTADINO - CITIZEN EXPERIENCE "PIAZZA DITTATURA 1" MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONALITA' DEL SITO WEB ISTITUZIONALE CON AMPLIAMENTO DELLE FUNZIONI DI UTILIZZO INTERATTIVO.
  • M1C1 I1.4 CUP H61F22002890006 PIATTAFORMA PAGOGA "TERRITORIO NAZIONALE" ATTIVAZIONE SERVIZI.
  • M1C1 I1.4 CUP H61F22002900006 APPLICAZIONE APP IO "TERRITORIO NAZIONALE" ATTIVAZIONE SERVIZI.
  • M1C1 I1.4 CUP 61F22003220006 PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI (PND) TERRITORIO COMUNALE "POLIZIA LOCALE VIOLAZIONECDS, NOTIFICA RISCOSSIONE TRIBUTI.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot